lunedì 23 settembre 2013

L'orto sott'olio

L'orticello in casa mia non è mancato mai....
Il capo indiscusso era mio nonno che teneva tutto.Non molta terra e non troppo buona,ma sufficiente per poter mangiare prodotti buoni quasi tutto l'anno.
Ora sono i miei genitori che hanno preso il testimone...io?!?...ehum...si,ci ho provato...ho zappato,piantato...ma non fa troppo per me....ci provo,ma non sono assidua...rischio di far morire insalata e pomodori....!!!!
Comunque.....
A maggio,che è il mese in cui si piantano le verdure per l'estate,insieme ai classici pomodori,insalata e cetrioli,sono stati piantati anche peperoni e melanzane.
Tra un "buchetto" e un'altro,ho voluto anche piantare i peperoncini tanto amati dall'egregio consorte: Habanero,diavoletti calabresi,cayenna e siccome avanzava un posticino,i peperoncini tondi da fare ripieni sott'olio ;)
La produzione è stata buona e li ho messi tutti belli infilati come una collana di coralli,pronta per l'inverno.
Fatto sta....che mio papà era convinto di aver acquistato piante di peperoni rossi....no......sono maturati peperoncini a cornetto!!!E lui è anche intollerante al peperoncino......!!!
Così,ormai giunti a fine stagione,e raccogliendo quel che ne rimane,mi sono divertita un po' tra vasetti di vetro vari....belli....tutti colorati.....speriamo che siano anche buoni altrimenti me picchiano!!!!!

RICETTA
Per i peperoncini
-500gr di peperoncini da fare ripieni (tondi o a cornetto)
-250ml di aceto di vino bianco
-250ml di vino bianco
-250ml di acqua
-3 chiodi di garofano
-3 bacche di ginepro
-2 foglie di alloro
-2 cucchiaini di origano essiccato
-6 grani di pepe
-1 cucchiaio di sale grosso
Per il ripieno
-200gr di tonno
-2 alici sotto sale già pulite
-2 cucchiaini di capperi
-pecorino semi stagionato
Per le melanzane e i peperoni
-300gr di melanzane
-300gr di peperoni
-300ml di aceto di vino bianco
-300ml di acqua
-1 cucchiaio di sale grosso
-prezzemolo,basilico,timo fresco
-1 spicchio di aglio
Allora procediamo per gradi:
Per i peperoncini
Mettere in ebolizione l'aceto con vino e acqua con tutte le spezie.
Pulire e svuotare i peperoncini,quando i zia a bollire tuffateli e fate sobbollire 5 minuti.
Scolate e asciugare bene su un canovaccio pulito.
Nel frattempo schiacciate il tonno sgocciolato con i capperi e le alici.
Mettere il composto nei peperoncini,ma solo per quelli rotondi.
Quelli lunghi a "cornetto"riempiteli con un pezzetto di pecorino semi stagionato.
Posizionare nei vasi e riempite con l'olivo (d'oliva o di semi a vostro gusto) facendo attenzione a far uscire tutta l'aria.
Per le melanzane
Tagliate a fette di mezzo centimetro e grigliate su una piastra o una griglia ben calda.
Portare a ebolizione l'aceto con l'acqua ,tuffate le fette di melanzane e fate bollire velocemente un paio di minuti.
Non buttate l'aceto!!!
Scolate e fate asciugare su un canovaccio pulito.
Nel frattempo che raffreddano, tagliate a listarelle i peperoni e fartelo bollire nell'aceto circa 5 minuti.
Scolate e fate asciugare anche loro su un canovaccio. 
Tritate le erbe aromatiche.
Metà mescolate ai peperoni,invasare e riempire  con l'olio. 
L'altra metà del trito aromatico,condite parte delle melanzane e metterle neivasi coprendo sempre con l'olio.
Le melanzane avanzate formate dei fagottini con quello che rimane della farcia dei peperoncini,posizionate infine anche questi nei vasi e riempire con l'olio.
Sembra difficile...in po' articolato....ma non avrete avanzi e una varietà di antipasti per l'inverno.
Io li conservo in frigo visto che non c'è sottovuoto o in in posto fresco e buio.
Buon appetito!!! 


Nessun commento:

Posta un commento