Stop.
O meglio,so che il tonno è un pesce,ma è stato comprato sempre sottoforma di scatoletta.
Fino a un po' di tempo fa quando acquistando un libro (raro per me,preferisco le riviste) di Jamie Oliver,c'era la ricetta di un trancio di tonno cotto in guazzetto di pomodoro. Ottimo.
Ma c'è un ma......l'egregio consorte non mangia "pesce a forma di pesce" (e te pareva che non c'era l'inghippo?!?).
Allora l'ho acquistato in tranci per farlo sott'olio e grazie al cielo in quel modo gli piaceva.
Ma la mia fervida immaginazione (a volte pure troppo,ma sorvoliamo...) specie in cucina mi ha fatto scattare una mezza scintilla,ovviamente solo per la sottoscritta.
Ricette in tv,in rete,in giro...poi ultimamente la scoperta della salsa di soya (lo so sto in ritardo....ma arrivo!!)
Scena madre:pranzo,pano il trancio di tonno fresco tuttoperme,lo cuocio e inizio a mangiare tranquilla condendo con qualche goccia della suddetta soya......
L'egregio consorte mi guarda di sottecchi....io nemmeno ci faccio caso,tanto a lui non piace quindi c'è il piatto carnivoro....
Poi la rivelazione:"cos'è tonno??"
io:"si,panato e cotto in padella"
lui:"come una bistecca di carne,no?!"
io "si...."
Inforca la forchetta,ne taglia un pezzo e assaggia.....
"Però sei antipatica!!!A me non me l'hai fatto!!!!"
.........riuscirò mai a capire gli uomini io?!?
P.S.Iniziamo la tranche per le idee di San Valentino,ne parleremo poi ;)
RICETTA
-1 fetta di trancio di tonno fresco
-pane grattugiato
-semi di sesamo
-sale
-olio d'oliva
-salsa di soya
Molto facile,in un piatto mischiare il pane grattugiato e il sesamo,salare poco il tonno e passarlo nella panatura.
In una padella antiaderente ben calda,aggiungere un filo d'olio e cuocere il tonno da ambo le parti per pochi minuti (dipende da quanto dia tagliato spesso,mi raccomando comunque l'interno deve rimanere rosato eben compatto quindi fiamma viva!).
Servire con la salsa di soya a parte in una ciotolina.
Nessun commento:
Posta un commento