domenica 20 ottobre 2013

"occhi di bue"

Sto tempo a ottobre fa le bizze....
Sole,pioggia,caldo caldissimo,temporali...
Mah...
Deve decidere cosa vuole fare. L'estate è finita,siamo in pieno autunno e l'inverno sta per arrivare.
La mattina fa freddo,il giorno vado in giro in maniche di camicia.
Fatto sta che l'alternarsi di pioggia e sole fa apparire arcobaleni in giro per il cielo.
Anche domenica scorsa,in occasione di una manifestazione bellissima al nostro piccolo aeroporto cittadino,che prevedeva aquiloni di ogni tipo e genere (gioia per i bimbi....ma ho visto più adulti con il filo a giocare e divertirsi,me compresa!), stando sempre col naso in su,è apparso un piccolissimo arcobaleno tra le nuvole bianche e i raggi del sole.
...chissà se il cielo inizi a sorridermi....
Comunque,per merenda voglia di coccola (ancora?!? Si!!! Sempre!!)
Allora cioccolato caldo e biscottone "occhio di bue" se accoppiati con la marmellata (la mia di lamponi),se li lasciate singoli allora sono dei perfetti "canestrelli" friabilissimi....

RICETTA

-300gr di burro morbido
-125gr di zucchero a velo
-250gr di farina
-250gr di fecola
-5 tuorli SODI (ellosò.....ci vogliono sodi..)
-2 gr di sale
-vaniglia o aroma di limone (se grattugiate la buccia meglio ancora)
La ricetta vuole che i tuorli vengano passati tramite un passino,schiacciando bene col dorso di un cucchiaino....io ovviamente "Nigella style" metto tutti gli ingredienti nel mixer e quando si forma la palla,la avvolgo nella pellicola e la lascio riposare mezz'ora in frigo.
Stendete ad uno spessore di circa mezzo centimetro e date la forma dei biscotti che volete.
( a me sono venute circa 25 coppie dal diametro di circa 8 cm)
Forno caldo a 180° per circa 15 minuti.





domenica 13 ottobre 2013

Risotto di zucca in forma

Sarà un periodo strano questo...
Che vi affliggo con i vari comfort food,che piove e la bella stagione è finita,che ho bisogno di amore,affetti,abbracci....
Si in effetti non è un bel periodo...sto passando un momento triste e brutto...
Tranquilli non mi sfogo qui...i panni sporchi si lavano sempre in casa ;)
Ora però con la cucina,una volta in più per me è il ritrovo di affetto mancante...
Cucino e mangio piatti che mi riempiono stomaco e cuore..anche se poi alla fine la voglia di mangiare c'è n'è sempre meno...
Ieri la peste di casa voleva il suo "risotto arancione",ovvero,risotto con zucca mantovana sempre sapientemente camuffata.
Solo che...ehm...credo per la prima volta in vita mia ne ho cotto per un esercito....la scusa di finire il barattolo del riso,io ultimamente sempre più in sovrappensiero e tra le nuvole,ne è avanzata mezza pentola!
Lei che mangiare avanzi...non sia mai!!! Le principesse non lo fanno!!!
Ok...ricetta riciclo oggi...invece del solito supplì che faceva mia nonna,l'ho trasformato in una coccola per me....
E oggi affacciandomi alla finestra dopo averlo mangiato,è apparso l'arcobaleno....
Chissà se fosse l'ora che anche il cielo inizi a sorridermi???
Intanto, guardandolo un accenno di sorriso è scappato anche a me ;)

RICETTA
-Risotto di zucca avanzato (oppure fatelo di fresco,il mio aveva la zucca cotta in precedenza e poi frullata)
-1 uovo
-pecorino semi-stagionato
-pepe
-noce moscata

Condite il risotto con pepe e noce moscata,unire un uovo e mescolare bene.
Imburrare dei pirottini monoporzione (anche uno stampo solo se vi fa più comodo).
Mettete metà del riso,poi al centro i cubetti di pecorino e coprite con il restante riso.
Infornate a 180°per circa 20 minuti.



sabato 12 ottobre 2013

Boeuf bourguignon...et bon appetit!!!

Oltre a manifestare,festeggiare ed elogiare ogni tipo e formato di pasta,I Primi d'Italia propone anche varie cose che riguardano la cucina in generale nei vari palazzi d'epoca di Foligno...
Chi propone pasticceria e cake design,chi piatti,posate,bicchieri di ogni forma e genere e poi lei....
Lei che mi ha fatta innamorare a prima vista....lei che è fedele nelle forme da anni...le che trasforma il cibo in poesia e relax...
Colei che rincorro da anni ma non raggiungo causa mancanza di "materia prima sonante"....
Vista tra le mani di Nigella ma prima di Julia Child...
No calmi nessuna donna!!! Sono ancora etero...di chi parlo??? Ma della splendida,meravigliosa casseruola Le Creuset di ghisa smaltata ottima per le lunghe cotture che piacciono a me...
Le cotture di piatti che sanno di "casa",di primi freddi,di famiglia e di abbracci...
Perché basta preparare un'ottima base che poi si lascia cuocere a fuoco basso qualche ora quasi dimenticando...
Mi ero ripromessa di cuocere la famosa ricetta di Julia Child,il "boeuf bourguignonne " finché non avessi la casseruola tra le mie...ma ho constatato che forse forse non l'avrei mai assaggiato....
Ok...lo faccio lo stesso con le mie in acciaio inox 18/10 con fondo spesso un centimetro signori!!! Offerta valida solo per oggi!!!! ....ehm.... No,scusate mi sono fatta prendere la mano!!!
Bene....preparazione un po' elaborata,ne vale assolutamente la pena.... E poi 2 ore in forno...trovate qualcosa con cui ingannare il tempo,come me....2 camioncini di legna da mettere a posto per l'inverno..... Sob....meno male che mi aspettava questa pentila fumante e profumatissima per cena ;) 

RICETTA

Per la carne
-160gr di pancetta dolce
-1,4Kg di manzo tagliato a cubetti
-1 carota a fette
-1 cipolla a fette
-2 cucchiai di farina
-2 cucchiai di pomodoro
-500ml di brodo (di carne secondo la ricetta,ma va bene anche vegetale)
-750ml di vino rosso ( ovviamente chiede il vino francese,io ho usato un rosso di Montefalco)
-2 spicchi di aglio schiacciato
-1 foglia di alloro
-Timo
-prezzemolo
-sale,pepe
-olio di oliva
Per le cipolline
-circa 20 cipolline sbucciate e intere
-1 cucchiaio di burro
.120ml di brodo
-1 foglia di alloro
-timo
-sale,pepe
-olio di oliva
Per i funghi
-450gr di funghi champignon piccoli
-2 cucchiai di burro
-olio di oliva
-sale,pepe
Sembra difficile....
accendere il forno a 230°.
In un tegame capiente,adatto per la cottura in forno (sob!),rosolate la pancetta con l'olio e tenetela da parte.
Nello stesso tegame rosolate poi molto bene la carne di manzo e tenetela da parte con la pancetta.
Sempre nello stesso,aggiungere,la carota,la cipolla,il pomodoro e rosolate bene.
Unire la carne e la pancetta,spolverare con la farina e infornare 4 minuti.Rigirare la carne e infornare ancora 4 minuti.
Abbassate il forno a 200°.
Nel tegame ora unite gli ingredienti rimasti (vino,brodo,aglio,alloro,timo e aggiustate di sale e pepe).
Infornate con un coperchio e lasciate cuocere circa 2 ore e mezzo/ 3 ore.
In una pentola sciogliere burro e olio e rosolare le cipolline circa 10 minuti.
Irrorate col brodo,l'alloro.il timo,aggiustate di sale e pepe e fate cuocere circa 45 minuti a fuoco basso.Tenete da parte.
In una terza pentola,sciogliere il burro rimasto con poco olio e fate rosolare i funghi a fuoco dolce fino a cottura,aggiustate di sale e pepe.Tenete da parte.
Una volta cotto lo stufato,unite i funghi e le cipolline rimestando bene,spolverare con del prezzemolo e servire caldo con del pane fresco,un buon bicchiere di vino e magari davanti ad un caminetto con dell'ottima compagnia ;)