lunedì 28 aprile 2014

Tortino di ricotta cioccolato e amaretti

Deliri di una tranquilla domenica mattina di primavera....
Un passo indietro
La mia grande,grandissima amica,compagnia di bisbocce da anni,quella con cui abbiamo condiviso momenti ,ci siamo spalleggiate,coperte e siamo state presenti l'una per l'altra,mi chiama chiedendomi una mano per fare "qualcosa per il rinfresco del Battesimo di mia nipote"
Ok,nessun problema,dico io (ma non le direi mai di no nemmeno con un piede nella fossa....)
"Me so fissata con le palline di cocco e ricotta" dice lei...
Ok,nessun problema,dico io....
"Compro tutto e vengo da te così in due facciamo prima e facciamo due chiacchiere"
Perfetto...meglio di così!
Ecco....qui parte il delirio di quella "gran simpatica" di ricotta.......
Lei lavorando in un banco gastronomia di un piccolo alimentari prende ovvio,il meglio...mi ero raccomandata per la ricotta che fosse la meno cremosa e più asciutta possibile...oltre 1kg...
Bene.....si proprio bene....
All'aspetto era bella tosta,asciutta...per scaramanzia l'ho fatta scolare dal siero ulteriormente....
Aggiungo lo zucchero....oddio...ferma Alè...sta a diventà una crema!!!
Un apocalisse!!!
Ok...aggiungiamo farina di cocco...visto mai....no non funziona...ok lei propone di aggiungere cacao,le facciamo scure..ok...no non funziona...
Ma porc....!!!!!
Lei "ho gli amaretti!! Sbricioliamoli così assorbono!!!" Si ok vai!!
No!! Un pappone assurdo!!!
Adesso la lancio dal terrazzo....si sicuro...però mi rompe..sta ricotta fantastica....
Dobbiamo trovare un'alternativa...
Google...Santo subito...guarda questa ricetta...grossomodo..si faccio qualche opportuna modifica...vediamo...ok..accendiamo il forno.........cottura poca,non c'è farina...devono rimanere morbidi co' tutta sta ricotta!! Vabbe bisognerà assaggiare...
WOW!!! Amica!!! Abbiamo creato una ricetta stratosferica!!!!!
Un caso...mah...di solito insieme i danni fioccano,ma stavolta ne abbiamo centrata una!!!!
...e i deliri continuano!!!!!! 

RICETTA
-1Kg di ricotta vaccina
-150gr di zucchero semolato
-50gr di cacao amaro
-4 tuorli
-100gr di fecola di patate
-50gr di cocco grattugiato disidratato
-200gr di amaretti
Il procedimento ovvio,provo a dare una parvenza normale......
in una ciotola,mettete la ricotta ben sgocciolata,lo zucchero,il cacao,il cocco e gli amaretti sbriciolati.
fare un composto omogeneo e aggiungere i tuorli e la fecola di patate.
Con un porzionatore da gelato,ho fatto i trotini poggiandoli in una teglia ricoperta da carta forno (ne sono venuti 36) e cuocere in forno caldo a 180° (anche ventilato) per circa 15/20 minuti.
devono rimanere comunque morbidi.

domenica 23 marzo 2014

Farfalle Speck e zafferano di Cascia

Si lo so...mesi di assenza e di "non cucina"...
Strano,stranissimo...
È che,tirando le somme,questo ultimo anno definirlo sciagurato forse è solo un complimento....
La nuvola nera fantozziana era a paragone una nuvoletta timida e passeggera...
Vi ho ammorbato con "comfort food" e valli di lacrime...
Non lo so se in fondo al tunnel sia una luce o solo i fari di un grosso TIR che mi viene contro...
Vabbe....
Ci vuole che mi riarmo di pentole e padelle...
Almeno li conforto,relax e passione escono fuori...
Senza considerare che tra l'altro c'è stata pure una comparsata a Milano per il casting di Fuori Menù ovviamente andato male...
Al peggio non c'è fine eh?!?!?
Ricomincio da qui allora,da quello che avevo preso come un angolo di mondo dove immagino amici virtuali che provino le mie ricette...l'unica cosa al momento che mi riempie e scalda il cuore. (E' sempre la primavera che porta le rinascite!!)
Una ricetta semplice quella di oggi ma che mi da sempre molta soddisfazione 
Veloce per una pasta con gli amici o quando si ha anche poca voglia di cucinare,ma con quel tocco chic dello zafferano di Cascia,non conosciuto come quello dei Navelli,ma secondo me di qualità pari.

RICETTA
Per 4 persone
-320gr di pasta tipo farfalle ( o quella che vi piace di più)
- mezza cipolla dorata
-80gr di Speck tagliato a dadini
-200ml di panna fresca
-qualche pistillo di zafferano di Cascia
-vino bianco per sfumare
-olio extravergine d'oliva
-sale e pepe
In una ciotolina,sciogliere lo zafferano con un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per qualche minuto.
Scaldate in una padella l'olio e fate soffriggere bene cipolla e Speck,sfumando poi col vino.
Una volta sfumato il vina,aggiungere la panna fresca e l'acqua con lo zafferano.
Aggiustare di sale e pepe.
Scolate la pasta e fate assorbine bene il sugo sul fornello ancora un minuto.
A piacere,al gusto,spolverare col Parmigiano (io no,avrebbe coperto il gusto delicato)
Servire caldissima.

mercoledì 4 dicembre 2013

Biscottini di pistacchio

L'età avanza....e con lei oltre a cambiare le cifre cambiano anche i miei gusti culinari.
A volte mi sorprendo di me stessa.
Io rigida come un trave di ferro.
mah...diamo la colpa all'età...si si....
Ora che amo mangiare le composte coi formaggi....il caprino con la crostata di albicocche.....le mele con le salsicce alla griglia...
Per me le cose erano ben distinte:o dolce o salato.Punto.
I pistacchi ad esempio,non li ho mai amati nella pasticceria anzi,li evitavo con tutta me stessa.
Al contrario,tostati e salati con un bel bicchiere di birra gelata,ne vado pazza.
Fino a che i miei genitori,di ritorno da una delle varie vacanze,mi riportano dalla Sicilia svariati prodotti a base di pistacchi. Tutti rigorosamente zuccherati....
Avete presente lo sguardo di chi guarda una scatola sospetta che sta per scoppiare in mano???
Ecco...la mia espressione davanti a tutto quel ben di Dio.....
Ma siccome io sono una che le sfide le adora,ho sfidato me stessa,addentando croccante al pistacchio e cioccolato,crema di pistacchio,paste di mandorla al pistacchio, etc,etc....
Ho scoperto l'acqua calda.....lo so....meglio tardi che mai....
Adesso a tutti i miei amici che vanno per vacanza o per famiglia in Sicilia cerco sempre di farmi riportare qualcosa (ghigno...)
Tra le tante,un barattolo di polvere di pistacchi.
Ok,lo guardo....pano dei petti di pollo?No,scontato....ci vuole un dolce.Solito bisogno di affetto (elloso.....)
Biscotti....ma di quelli piccoli,da thè o caffè con gli amici,quelli da mettere nei sacchettini per Natale o quando ti invitano a cena e la solita bottiglia di vino non va di portare.
Senza uova off course (prediligo sempre preparazioni senza uova,sia per la leggerezza che per lo spreco enorme).
Giocate sui gusti:pistacchi,noci,nocciole,mandorle......tanti sacchettini,un bel fiocco....se riuscite a resistere!!!!

RICETTA
-200gr di burro a temperatura ambiente
-150gr di zucchero semolato
-100gr di farina di pistacchi
-285gr di farina
-vaniglia
-zucchero a velo per decorare
In una ciotola impastate bene tutti gli ingredienti a mano fino a formare una palla.
Staccate tanti pezzetti a formare delle palline grandi come una noce e posizionare in una placca da forno ricoperta di carta oleata.
Cuocete in forno caldo a 160° per circa 15 minuti.
Spolverizzate di zucchero a velo.


giovedì 21 novembre 2013

Gnocchi di pane

Non sono un tipo che litiga o sparla anzi tutt'altro...
Di solito sono quella che trova sempre il buono o il bello in tutto;sempre in lato migliore anche nelle persone. 
Magari anche in un serial killer....
Lo so ma sono così ;P
Solo una mi fa saltare i nervi ogni volta che appare in TV..."l'innominata "
Incapace,per nulla pratica o manuale,senza modo proprio
Era brava solo dietro la scrivania dei TG!
Non ce la faccio...trasmissioni di cucina come se piovessero...5 libri..5!!!!!
Solo Mariello Prapapappo risolverà questo "miscsctero"!!!
Lo scorso anno addirittura si vinceva una giornata in cucina con lei se acquistavi una "certa" marca di gelato....ne avrei volute comperare una vagonata per vincere,andare da lei e correrle dietro col cucchiaio di legno per tutta la cucina....sarei stata curiosa di vedere come correva con quei tacchi da "pocodibuono"....ma si può stare in cucina con quelle scarpe dico io?!? 
Ok vabbe'....smetto con gli insulti....e preparo gli gnocchi che aveva proposto in TV...all'egregio consorte e al clone piacciono tanto....sigh....

RICETTA
-400gr di pane raffermo non salato
-2 bicchieri di latte
-2 uova
-200gr di farina
( a piacere,prezzemolo tritato,prosciutto cotto,Parmigiano grattugiato)
Mettete a bagno il pane tagliato a pezzi nel latte,almeno un'ora.
Nel mixer (o a mano in una ciotola) mescolare tutti insieme gli ingredienti formando una palla.
Procedere come degli gnocchi di patate,formando dei salsicciotti e poi tagliandoli piccoli.

mercoledì 13 novembre 2013

Pasticcio di carne di Jamie Oliver

In un'altra vita credo di essere stata inglese.
Non che sia felice di essere italiana,anzi.
Ritengo gli inglesi un popolo molto rigido ma molto elegante:sobrietà,il the delle 5,forse un po' "freddini"...sarà la nebbia e la pioggia..mah...
Sogno di visitarla,ma mi resta difficile sia volare,sia navigare,sia stare in un treno sott'acqua....lo so sono complicata...
Una cosa che adoro (off corse) e la cucina e si spiega la passione per Nigella e quel pazzo di Jamie Oliver.
Loro adorano la cucina italiana e chissà se in un lontano e fortunato futuro ci sia la possibilità di uno scambio equo/culinario...io ci spero!
Vedo tutti i loro programmi che mandano in onda e adoro i loro piatti. Tutti.
A volte è un po' difficile reperire alcuni ingredienti,non solo perché non sono italiani,ma anche perché in una città piccola e culinariamente chiusa come questa l'unico modo è:o ti arrangi con quello che hai oppure compri online a tuo rischio e pericolo....
Vabbe...piccola polemica :)
Ritorniamo alla cucina inglese: lunghe cotture,piatti consistenti e molto sostanziosi...love it!!!
No la pentola non è ancora arrivata (sigh!) ma mi do da fare comunque con le mie buonissime.
Questa è una ricetta di Jamie, lui l'ha chiamata "Will's and Kate wedding pie"
Ottima per l'inverno.
Si può preparare in anticipo e da proprio un senso di calore e di famiglia...l'immagine dell'inverno,il camino acceso,la famiglia riunita a tavola e un bel piatto che scalda pelle e cuore....
Troppo sdolcinata?!?Mmhhh...forse si...e ne sono orgogliosa quando si tratta di felicità!
Ricetta un po' lunga,ma non elaborata
P.S. Ho fatto un piccolo cambiamento alla crosta che copre il pasticcio prima di andare in forno....lui usa un impasto di burro,strutto e farina...io ho preferito una briseé già pronta!

RICETTA
-3 cucchiai di olio d'oliva
-1 noce di burro
-3 rametti di rosmarini
-3 rametti di timo
-3 cipolle tritate (io ho usato due scalogni grandi,li preferisco per il gusto)
-3 foglie di alloro
-1kg circa di stinco di vitello (lasciate l'osso e,la carne tagliata a cubetti,se preferite utilizzate gli ossibuchi già tagliati)
-2 cucchiai di farina
-2 cucchiai di passata di pomodoro
-400ml di birra chiara
-1,5 l. di brodo (vegetale,di carne o di dado a vostro piacere)
-140gr di orzo perlato
-2 cucchiai di senape
-2 cucchiai di salsa Worcestershire 
-100gr di Cheddar grattugiato (io ho usato del Groviera)
-Sale,pepe
-pasta briseè per foderare
-1 uovo per pennellare la pasta
In una pentola molto capiente,rosolate nel burro e olio tutti gli odori per circa 10 minuti.
Unite la carne tagliata a pezzetti e l'osso se possibile tagliato a metà (chiedete al macellaio,il midollo si scioglierà e darà sapore e consistenza),la farina il pomodoro e coprite tutto col brodo caldo e la birra. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per un'ora semi coperto a fuoco medio.
Unite l'orzo e cuocete ancora 20 minuti col coperchio e 15 minuti senza.
Togliete dal fuoco,unite la senape la salsa Worcester,il formaggio e mettete tutto il composto in una pirofila che vada in forno.
Coprite con la pasta briseè stesa facendola incollare bene ai bordi con poco uovo sbattuto.
Con gli avanzi della pasta,se volete fate qualche decorazione;pennellare col restate uovo e infornate a 180° per circa 40 minuti.


venerdì 8 novembre 2013

Caramello salato e chocolate bars

...leggetelo con un sospiro sognante....si di quelli che intanto che lo guardate appaiono le stelline e l'aurea splendente tipo Candy Candy quando guardava Terence....
Un passo indietro.
Pinterest.
Maledetto il giorno che t'ho incontrato!!!! Sito americanissimo,diviso in sezioni,dove ci sono le foto e di conseguenza il meglio del meglio della rete.
Se ci fermiamo a "matrimoni","bellezza"tutorial vari,idee per la casa va anche bene....uno prende spunto "pinna" le idee sulle proprie bacheche e le tira fuori all'occorrenza.
Ma se iniziamo a correre dietro (come me) a soggetti tipo Lenny Kravitz (non lo sapevate,ma sarà il mio prossimo marito ;) ) il problema sorge perchè resta virtuale.....ma niente è devastante come il settore "cibo e bevande" ecco,ve l'ho detto.....sapevatelo....non entrate MAI e dico MAI in quella sezione....
Prendono le voglie più strane peggio di quando si è incinte.
A parte le voglie "materiali" di avere il più presto possibile tra le mie mani una bella pentola Le Creuset,oppure il Kitchen Aid o meglio ancora una Slow Cooker (cercate su Google,ma io vi ho avvisato è!!!),le voglie cibarie a volte restano "infattibili" per mancanza di alcuni ingredienti che in Italia ovviamente non si trovano,ma se c'è una minima "fattibilità" di qualche ricetta allora è fatta....siete finiti nel limbo grasso,unto,zuccherosissimo,ma anche morbiso,croccante,saporito mondo della cucina americana.... e spuntano i burritos,maiale sfilacciato avvolto da salsa barbecue,pasta formaggiosa e filante,tortillas ripiene di guacamole,carne,formaggio....per finire in bellezza con biscotti,cupcakes, torte,gelati e chi più ne ha più ne metta....sarà un caso che gli americani siano il popolo più "morbido" del pianeta????
E MAI ripeto MAI mettersi davanti allo schermo quando stai per andare a dormire oppure prima dei pasti.....si apre una voragine allo stomaco che i più fortunati potrebbero riempire con un paio di biscotti nel latte o il pezzo di pizza avanzato in frigo...e credetemi sulla parola,per esperienza, non è la stessa cosa!
L'unica mia salvezza è che non spiccico una parola di inglese....lo so,ma ho studiato francese che tra l'altro non ricordo più tanto bene....
Ma,sapevatelo ancora.....sono un acquario,quindi un artista e come solito il modo di scamparla la trovo o almeno ci provo...
Questo è quando mi sono innamorata,sbavando,davanti a delle "chocolate and salted caramel bars",tiè,grazie a Google Translator!
A dire il vero questa specie di biscotti li avevo acquistati al Lidl,ma era una promozione per un periodo....mi ci sono fatta male....avevo giurato di non mangiarne più,invece Pinterest me l'ha buttati davanti in un piatto d'argento.....
E scoperto che il caramello salato,messo in un vasetto in frigo è quasi come la Nutella (ho detto quasi) per un momento di abbraccio fraterno ( :) ) o sopra il gelato alla vaniglia...nei biscotti....con la torta di mele e cannella....

RICETTA

Per il caramello salato
-150gr di zucchero semolato
-qualche goccia di limone
-20ml di acqua fredda
-120ml di panna fresca
-20 gr di burro
-qualche granello di sale grosso (io ho usato quello di Cervia,più "dolce" ed integrale)
Per le barrette
-120gr di biscotti secchi
-80 gr di burro
.150gr di cioccolato a piacere (io quello al latte)
In un tegame antiaderente e dai bordi alti,fate sciogliere lo zucchero con l'acqua e il limone  a fuoco molto basso e senza mai mescolare con un cucchiaio,al massimo scuotere un po' il tegame.
Quando inizia a prendere colore e bollire,unire la panna e il burro (occhio che può traboccare!) e lasciare addensare.Unire i grani di sale e fate raffreddare.
Sciogliere il burro e unire ai biscotti precedentemente tritati nel mixer.
Foderate una teglia di pellicola ( la mia teglia era piccolina circa 20x25) e livellare il composto di burro e biscotti.
Fate raffreddare in frigo qualche minuto,colare il caramello salato e rimettere in frigo 15 minuti ancora.
Fondete il cioccolato e livellatelo sopra il composto.Rimettete tutto in frigo e lasciate solidificare bene per un'ora almeno.
Tirate fuori la mattonella e tagliatela in barrette a vostro piacere.



domenica 20 ottobre 2013

"occhi di bue"

Sto tempo a ottobre fa le bizze....
Sole,pioggia,caldo caldissimo,temporali...
Mah...
Deve decidere cosa vuole fare. L'estate è finita,siamo in pieno autunno e l'inverno sta per arrivare.
La mattina fa freddo,il giorno vado in giro in maniche di camicia.
Fatto sta che l'alternarsi di pioggia e sole fa apparire arcobaleni in giro per il cielo.
Anche domenica scorsa,in occasione di una manifestazione bellissima al nostro piccolo aeroporto cittadino,che prevedeva aquiloni di ogni tipo e genere (gioia per i bimbi....ma ho visto più adulti con il filo a giocare e divertirsi,me compresa!), stando sempre col naso in su,è apparso un piccolissimo arcobaleno tra le nuvole bianche e i raggi del sole.
...chissà se il cielo inizi a sorridermi....
Comunque,per merenda voglia di coccola (ancora?!? Si!!! Sempre!!)
Allora cioccolato caldo e biscottone "occhio di bue" se accoppiati con la marmellata (la mia di lamponi),se li lasciate singoli allora sono dei perfetti "canestrelli" friabilissimi....

RICETTA

-300gr di burro morbido
-125gr di zucchero a velo
-250gr di farina
-250gr di fecola
-5 tuorli SODI (ellosò.....ci vogliono sodi..)
-2 gr di sale
-vaniglia o aroma di limone (se grattugiate la buccia meglio ancora)
La ricetta vuole che i tuorli vengano passati tramite un passino,schiacciando bene col dorso di un cucchiaino....io ovviamente "Nigella style" metto tutti gli ingredienti nel mixer e quando si forma la palla,la avvolgo nella pellicola e la lascio riposare mezz'ora in frigo.
Stendete ad uno spessore di circa mezzo centimetro e date la forma dei biscotti che volete.
( a me sono venute circa 25 coppie dal diametro di circa 8 cm)
Forno caldo a 180° per circa 15 minuti.