Un passo indietro
La mia grande,grandissima amica,compagnia di bisbocce da anni,quella con cui abbiamo condiviso momenti ,ci siamo spalleggiate,coperte e siamo state presenti l'una per l'altra,mi chiama chiedendomi una mano per fare "qualcosa per il rinfresco del Battesimo di mia nipote"
Ok,nessun problema,dico io (ma non le direi mai di no nemmeno con un piede nella fossa....)
"Me so fissata con le palline di cocco e ricotta" dice lei...
Ok,nessun problema,dico io....
"Compro tutto e vengo da te così in due facciamo prima e facciamo due chiacchiere"
Perfetto...meglio di così!
Ecco....qui parte il delirio di quella "gran simpatica" di ricotta.......
Lei lavorando in un banco gastronomia di un piccolo alimentari prende ovvio,il meglio...mi ero raccomandata per la ricotta che fosse la meno cremosa e più asciutta possibile...oltre 1kg...
Bene.....si proprio bene....
All'aspetto era bella tosta,asciutta...per scaramanzia l'ho fatta scolare dal siero ulteriormente....
Aggiungo lo zucchero....oddio...ferma Alè...sta a diventà una crema!!!
Un apocalisse!!!
Ok...aggiungiamo farina di cocco...visto mai....no non funziona...ok lei propone di aggiungere cacao,le facciamo scure..ok...no non funziona...
Ma porc....!!!!!
Lei "ho gli amaretti!! Sbricioliamoli così assorbono!!!" Si ok vai!!
No!! Un pappone assurdo!!!
Adesso la lancio dal terrazzo....si sicuro...però mi rompe..sta ricotta fantastica....
Dobbiamo trovare un'alternativa...
Google...Santo subito...guarda questa ricetta...grossomodo..si faccio qualche opportuna modifica...vediamo...ok..accendiamo il forno.........cottura poca,non c'è farina...devono rimanere morbidi co' tutta sta ricotta!! Vabbe bisognerà assaggiare...
WOW!!! Amica!!! Abbiamo creato una ricetta stratosferica!!!!!
Un caso...mah...di solito insieme i danni fioccano,ma stavolta ne abbiamo centrata una!!!!
...e i deliri continuano!!!!!!
RICETTA
-1Kg di ricotta vaccina
-150gr di zucchero semolato
-50gr di cacao amaro
-4 tuorli
-100gr di fecola di patate
-50gr di cocco grattugiato disidratato
-200gr di amaretti
Il procedimento ovvio,provo a dare una parvenza normale......
in una ciotola,mettete la ricotta ben sgocciolata,lo zucchero,il cacao,il cocco e gli amaretti sbriciolati.
fare un composto omogeneo e aggiungere i tuorli e la fecola di patate.
Con un porzionatore da gelato,ho fatto i trotini poggiandoli in una teglia ricoperta da carta forno (ne sono venuti 36) e cuocere in forno caldo a 180° (anche ventilato) per circa 15/20 minuti.
devono rimanere comunque morbidi.